03/05/11 – La chiesa di San Rocco

Il materiale da consultare per studiare ed analizzare le caratteristiche architettoniche della chiesa di San Rocco, le sue vicende costruttive e le trasformazioni urbane ad essa correlate è disponibile su FTP ed è il seguente:

Le trasformazioni urbane

  • la cartografia storica - Il percorso è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 5-Piazza Augusto Imperatore > 2-Materiale generale > “1-Cartografia Storica”

  • le vedute storiche - Il percorso è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 5-Piazza Augusto Imperatore > 2-Materiale generale > “2-Vedute storiche”

  • le vedute e la cartografia riguardanti la quota ottocentesca di via Ripetta - Il percorso: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 5-Piazza Augusto Imperatore > 2-Materiale generale > “2-Vedute storiche”

  • il porto di Ripetta - Il percorso è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 5-Piazza Augusto Imperatore > 2-Materiale generale > “5-Quota via Ripetta-vedute e cartografia”.

  • la planimetria del Nolli sovrapposta a quella attuale - Il percorso è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 5-Piazza Augusto Imperatore > 2-Materiale generale > “6-Planimetrie sovrapposte”.

Le fonti bibliografiche

  • la dispensa “San Rocco all’Augusteo” di Salerno e Spagnesi - Il percorso è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 5-Piazza Augusto Imperatore > 4-CHIESA DI SAN ROCCO > “4-s rocco augusteo - salerno Spagnesi”.

  • la dispensa “La chiesa di San Rocco” - Il percorso è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 5-Piazza Augusto Imperatore > 4-CHIESA DI SAN ROCCO > “5-LA CHIESA DI SAN ROCCO.doc”.

I  disegni di progetto della chiesa e la sua costruzione

  • i disegni di progetto - Il percorso è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 5-Piazza Augusto Imperatore > 4-CHIESA DI SAN ROCCO > “1-DISEGNI”.

  • le foto attuali - Il percorso è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 5-Piazza Augusto Imperatore > 4-CHIESA DI SAN ROCCO > “2-FOTO”.

  • la scheda di approfondimento “San Rocco e gli ordini architettonici”-  Il percorso è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 5-Piazza Augusto Imperatore > 4-CHIESA DI SAN ROCCO > “8-SCHEDA_B_san_rocco_ordini_arch.pdf”.
  • la costruzione delle modanature - Il percorso è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 5-Piazza Augusto Imperatore > 4-CHIESA DI SAN ROCCO > “7-Costruzioni modanature e nomenclatura”.
  • Il trattato “I quattro libri dell’architettura” di Andrea Palladio -  Il percorso è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 5-Piazza Augusto Imperatore > 4-CHIESA DI SAN ROCCO > “9-I Quatto Libri dell'Architettura  di Andrea Palladio”.
  • la dispensa “Gli ordini architettonici” - Il percorso è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 1-Dispense > "7-Dispensa - Ordini Architettonici".

Una sintesi del materiale elencato è stata mostrata e spiegata a lezione. Potete trovarla su ftp. Il percorso è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 3-Lezioni > “8-San Rocco e le trasformazioni urbane-sintesi”.

03-05-11-a-catasto gregoriano

Per domani dovete completare il disegno della facciata di San Rocco con tutte le costruzioni e i rapporti geometrico-proporzionali - (immagine sottostante).

03-05-11-b-san rocco valadier

Per la prossima settimana dovete trovare i rapporti geometrici nel secondo disegno di progetto, sovrapponendo la carta schizzi sul disegno stampato formato A4 (i rapporti vanno quindi disegnati sulla carta schizzi) - (immagine sottostante).

03-05-11-c-san rocco valadier