IL 02/04 E IL 03/04 AVRETE L’EXTEMPORE 1 IN AULA SULL’ OSSERVAZIONE E L’ANALISI
La consegna, che avverrà Martedì 03/04 al termine delle 4+4 ore, è obbligatoria per poter sostenere l’esame poiché la valutazione è propedeutica al voto finale.
Il cartoncino da usare deve essere uno dei seguenti:
- Magnani Italia, per acquerello, 56x76 cm, 300 gr/mq, reperibile presso Arte 3 a via del Fiume
- Canson Montval, per acquerello, 50x65 cm, 300 gr/mq, reperibile presso Arte 3 a via del Fiume, ma probabilmente già terminato
- Schoeller, liscio, 51x73 cm, 300 gr/mq, reperibile presso Il Disegno a Testaccio
Altri punti vendita:
- Vertecchi, Via Santa Croce;
- Poggi, Via del Gesù
- Belle Arti, Piazzale della Radio
Comprato il cartoncino, dovete squadrarlo lasciando un margine di 3 cm circa sui lati corti e 2 cm circa sui lati lunghi.
In questa settimana dovete impostare tutta l’extempore esclusivamente a matita e dovete portarla in aula il 02/04 completa, in modo tale che possiamo decidere insieme il trattamento grafico più opportuno.
Questo vuol dire che dovete:
- disegnare bene e con cura la planimetria e ogni vista prospettica piuttosto che lasciarle schizzate
- disegnare in maniera prospetticamente corretta le viste, prestando attenzione alla posizione dell’orizzonte ad altezza uomo e alla posizione delle fughe
- lasciare visibili tutte le costruzioni, l’orizzonte e i punti di fuga
Potete aiutarvi, in caso di necessità, con la riga e la squadra e potete usare le foto e la carta-schizzi per trovare gli elementi prospettici principali.
Le basi delle planimetrie sono disponibili su ftp. Il percorso è il seguente: cianci / Materiale Didattico / 1.Disegno dell’Architettura B / 5-Piazza Augusto Imperatore / 1-Cartografia Attuale / 4-Planimetria 5000 2000 1000
Chi non ha fatto revisione del menabò può scansionarlo e metterlo su fb.