28/05/2013 – Appuntamenti, revisione menabò ed Extempore 3

  • L’appuntamento per domani è alle 9.30 all’Accademia di San Luca, Piazza dell’Accademia di San Luca 77 (Per raggiungerla: fermata Barberini e poi Via del Tritone). Portate il taccuino per gli appunti. Cercate di venire prima per prendere posto.
  • Nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 16.30, facciamo revisione ai menabò dell’Extempore 3 al Mattatoio, aula Ersoch.

L’extempore 3 sarà lunedì 03/06 dalle 13,00 in poi. La prof.ssa Cianci starà fino alle 20,00 in modo tale che abbiate tutto il pomeriggio per lavorare. Al termine delle ore la tavola verrà ritirata per essere valutata in trentesimi.

Nel weekend dovete impostarla e iniziare il trattamento. Gestitevi il lavoro sapendo che lunedì pomeriggio avete 7 ore a disposizione e che la tavola deve essere FINITA E COMPLETA al termine del tempo.

L’esercizio metterà alla prova quello che avete imparato, acquisito ed assorbito durante il semestre, quindi tutte le indicazioni sulle tecniche, sul trattamento grafico, sulla composizione e sui temi architettonici detti durante le lezioni devono essere messi in pratica.

Indicazioni:

  • L’extempore verte sul tema della città in relazione alla lettura de “Le città invisibili”.
  • Dovete filtrare quello che leggete e capire quali elementi sono più importanti rispetto ad altri. Dovete rendere visibile l’ invisibile, ma non è detto che tutto debba essere visibile, qualcosa può rimanere non-visibile. Pensate alla differenza tra poesia e prosa. La prosa è descrittiva, la poesia è allusiva.
  • Non focalizzatevi troppo sugli oggetti scritti nel testo e sui simbolismi espliciti (clessidre, lampade, tappeti, etc etc )
  • Ricordatevi che la rappresentazione è da architetti. Non dovete fare dei quadri.

Il cartoncino da usare è circa 50x70 cm grammatura 300 gr/mq. L’impaginazione è obbligatoriamente la seguente. Su dropbox trovate i file jpg e psd di Photoshop. Tutte le scritte devono essere accurate. Chi vuole può scrivere i testi su photoshop prendendo i file già impostati, stamparli e lucidarli. Il font e  l’altezza delle scritte  devono essere esattamente quelli da noi indicati.

I riferimenti grafici e i file di impaginazione sono su dropbox > Disegno dell'Architettura B\8-LE CITTA' INVISIBILI

impaginazione ext 3 oriz

impaginazione ext 3 vert