Cari studenti,
nella cartella dropbox: Materiale Didattico_Disegno dell'Architettura B 2019-2020\6. Modulo di Disegno Digitale\01. Lezioni\05. CAD model e paper space e stampa, troverete il file word per collegarvi alla lezione TUTORIAL: CAD model e paper space e stampa. Dovete vederla ed appuntarvi eventuali dubbi o domande che potrete fare al professor Calisi martedì 28/04/2020 durante la lezione IN DIRETTA durante la quale verrà svolta un'esercitazione su quanto visto in precedenza.
Lezione TUTORIAL di Disegno Digitale del 28/04/2020
24/04/2020 - EXTEMPORE 1
21/04/2020 - Lezione di DISEGNO DIGITALE del 21/04/2020
21/04/2020 - EXTEMPORE 1
- struttura/tamponatura
- ingressi e percorsi (orizzontali e verticali)
- servito/servente
- pieni/vuoti
- trasparenza/opacità
- luce/ombra
- funzioni
- eventuale geometria della facciata o della pianta
- articolazione volumetrica
- Applicazione della normativa grafica
- Differenza dei segni tra architettura studiata (in evidenza), edifici del contesto,
- isolati, marciapiedi, coperture, alberature, etc …
- Differenziare le coperture (a falda, piane)
- Riportare l’indicazione del nord
- Nomi di strade e piazze principali
- Quote altimetriche agli angoli delle strade
- Scritte descrittive di eventuali emergenze architettoniche presenti
- Disegnare le alberature, se presenti (aiutarsi con foto aerea)
- Applicazione della normativa grafica
- Differenza parti tra sezionate e proiettate
- Scala con verso di salita e taglio a seconda del piano di sezione
- Infissi al 100 o 200
- Porte al 100 o 200
- Quote
- Scritte descrittive
- Linea del punto in cui passa la sezione
- Applicazione della normativa grafica
- Differenza parti tra sezionate e proiettate
- Infissi al 100 o 200
- porte al 100 o 200
- Quote
- Scritte descrittive
- Applicazione della normativa grafica
- Differenza parti tra sezionate e proiettate
- Infissi al 100 o 200
- Porte al 100 o 200
- Quote
- Scritte descrittive
- Spaccati
- Esplosi
- Applicazione della normativa grafica
- Differenza parti tra sezionate e proiettate
- Scala con verso di salita e taglio a seconda del piano di sezione
- Infissi al 50 o 20
- Porte al 50 o 20
- Quote
- Scritte descrittive
- Linea del punto in cui passa la sezione
19/04/2020 - EXTEMPORE 1 il 21 e il 24 aprile
Le indicazioni sono disponibili in Materiale Didattico\7. Ext 1_rappr. prog e sono le seguenti:
Esempi di menabò ed extempore sono disponbili in Materiale Didattico\7. Ext 1_rappr. prog/Presentazione FASE 1 - Ext.1
Contenuti e disegni
- struttura/tamponatura
- ingressi e percorsi (orizzontali e verticali)
- servito/servente
- pieni/vuoti
- trasparenza/opacità
- luce/ombra
- funzioni
- eventuale geometria della facciata o della pianta
- articolazione volumetrica
- Applicazione della normativa grafica
- Differenza dei segni tra architettura studiata (in evidenza), edifici del contesto,
- isolati, marciapiedi, coperture, alberature, etc …
- Differenziare le coperture (a falda, piane)
- Riportare l’indicazione del nord
- Nomi di strade e piazze principali
- Quote altimetriche agli angoli delle strade
- Scritte descrittive di eventuali emergenze architettoniche presenti
- Disegnare le alberature, se presenti (aiutarsi con foto aerea)
- Applicazione della normativa grafica
- Differenza parti tra sezionate e proiettate
- Scala con verso di salita e taglio a seconda del piano di sezione
- Infissi al 100 o 200
- Porte al 100 o 200
- Quote
- Scritte descrittive
- Linea del punto in cui passa la sezione
- Applicazione della normativa grafica
- Differenza parti tra sezionate e proiettate
- Infissi al 100 o 200
- porte al 100 o 200
- Quote
- Scritte descrittive
- Applicazione della normativa grafica
- Differenza parti tra sezionate e proiettate
- Infissi al 100 o 200
- Porte al 100 o 200
- Quote
- Scritte descrittive
- Spaccati
- Esplosi
- Applicazione della normativa grafica
- Differenza parti tra sezionate e proiettate
- Scala con verso di salita e taglio a seconda del piano di sezione
- Infissi al 50 o 20
- Porte al 50 o 20
- Quote
- Scritte descrittive
- Linea del punto in cui passa la sezione
09/04/2020 - Pianta 1:100: Indicazioni grafiche
08/04/2020 - Pianta, prospetto e sezione 1:100
- sezione 1:100 completa iniziata in aula, su Teams, Attività, Sezione 1:100.
- un'altra pianta 1:100, a china, a riga e squadra - obbligatoria:
- Edifici a Torre INA Assicurazioni: file "03_Torre INA_pianta piano Rientrante"
- Palazzina Mancioli 1: file "3-piano primo"
- Palazzina Mancioli II: file "pianta piano attico"
- Palazzina Colombo: file "333_Piano Terra"
- Villino Alatri: a scelta file "2_piano attico" oppure "2- villino preesistente - piano piano rialzato"
- Edificio a stella - Quartiere INA casa Tiburtino: file "03_Stella_pianta piano Attico"
- Casa delle Streghe: file " 4-pianta piano attico (variante e 3 appartamenti) 13 giugno 1953 "
- Palazzina Rea: file "5-pianta primo secondo terzo piano"
- un prospetto 1:100, a china, a riga e squadra - facoltativo
- un'altra sezione 1:100, a china, a riga e squadra - obbligatoria
- non riempite i muri sezionati, vogliamo vedere lo spessore dei muri 0.4.
- indicate con il tratto-punto dove passa il piano di sezione delle sezioni realizzate.
- attenzione a : spessori, scala, porte, finestre, quote. Disegnateli con la dispensa accanto, considerato che nella pianta che avete consegnato ci sono ancora molti errori.
- se nel file non sono presenti le quote, dovete reperirle dalla pianta già disegnata la scorsa volta. Suggerimento: iniziate a disegnarla a partire dalla maglia strutturale.
- non riempite i muri sezionati, vogliamo vedere lo spessore dei muri 0.4.
- attenzione a : spessori, scala, porte, finestre, quote. Disegnateli con la dispensa accanto.
- scrivete a matita cosa sono le parti disegnate (es.: piano terra, ingresso, piano tipo, pilastro, tramezzo, etc etc).
Avviso per gli studenti che non hanno formalizzato l'iscrizione al corso
Lezione di Disegno Digitale del 7 aprile
Martedì 7 aprile sarà svolta in aula virtuale l'esercitazione sulla terza lezione di Disegno Digitale: "CAD_immagini UCS livelli", su dropbox: Materiale Didattico_Disegno dell'Architettura B 2019-2020\6. Modulo di Disegno Digitale\01. Lezioni\03. CAD_immagini UCS livelli, troverete il link per poter accedere al tutorial. Dovrete vederlo nei giorni precedenti per preparavi.
Se durante la visione ci fossero punti che non avete compreso o altro potete appuntarli, martedì prima e durante l'esercitazione 3, potrete manifestarli al docente.
Precisazioni sul modulo di Disegno Digitale
Abbiamo notato che solo la metà si voi ha consegnato la seconda esercitazione di disegno digitale, pertanto vi esortiamo a farla e consegnarla quanto prima. Con l'occasione vi rammentiamo che le esercitazioni del modulo di disegno digitale sono parte integrante del corso ed indispensabili per poter sostenere l'esame.
Le consegne di disegno digitale devono essere fatte sempre ed esclusivamente su Team nell'Attività dedicata.
Buon lavoro!
03/04/2020 - Consegna per martedì 07: pianta 1:100
- Edifici a Torre INA Assicurazioni: file "Torre INA_v. Etiopia_blocco A1_pianta piano tipo_1951"
- Palazzina Mancioli 1: file "4-piano tipo"
- Palazzina Mancioli II: file "Pianta Piano Tipo"
- Palazzina Colombo: file "333_Terzo Piano"
- Villino Alatri: file "8-Variante piano secondo (sopraelevazione)"
- Edificio a stella - Quartiere INA casa Tiburtino: file "Stella_INA Tiburtino_lotto B-ed 9_pianta piano tipo_sd"
- Casa delle Streghe: file "3-pianta tipo 9 luglio 1955"
- Palazzina Rea: file "2-pianta piano terra variante"
Per le piante che hanno soltanto il righello metrico: leggete le misure sugli altri file che le mostrano. Integrate le informazioni tra misure scritte e righello metrico. Potete approssimare alcune misure. L'importante è la correttezza della normativa grafica.
La consegna va effettuata su Teams, dentro Attività in "07/04/2020: pianta 1:100".