Dalla consegna delle tavole di rilevamento sono emersi errori e mancanze generali.
TUTTI GLI STUDENTI DEVONO verificare ogni singolo punto sottostante e di conseguenza correggere e/o completare la propria tavola secondo tali indicazioni:
- Indicazioni grafiche
- I disegni devono essere eseguiti a riga e squadra e devono essere in una scala metrica convenzionale. Nel caso in cui la scala metrica non sia convenzionale è doveroso mettere un righello metrico.
- Specificare il tipo di grafico e la scala di rappresentazione (es: pianta 1:100, particolare della colonna 1:10).
- Indicare in pianta il piano della sezione con una linea tratto-punto.
- Specificare il tipo di assonometria adottata ed inserire il relativo schema degli assi x,y,z (es: assonometria ortogonale, assonometria obliqua cavaliera, assonometria obliqua militare).
- Le misure dei grafici rappresentati alle scale 1:200, 1:100, 1:50, 1:20 devono essere espresse in metri, mentre quelli alle scale 1:10 e 1:5 devono essere espresse in centimetri.
- Le misure devono essere indicate con la seconda cifra decimale nel caso si usi il metro, e soltanto con la prima cifra decimale nel caso si usi il centimetro; le unità di misura non devono mai essere scritte.
- Inserire le misure in relazione alla scala di rappresentazione (misure generali nella rappresentazione 1:200 e misure sempre più dettagliate con i successivi passaggi di scala).
- Gli schemi di rilevamento a vista vanno arricchiti con i moduli geometrici e devono far capire che vertono sul prospetto del palazzo (non fate affidamento su quelli disegnati nelle tavole degli studenti degli anni passati). Aggiungete le linee architettoniche principali che definiscono le parti del palazzo.
- Gli schemi volumetrici vanno allineati con dei tratteggi ed eventualmente arricchiti con scritte, moduli geometrici, bucature, assi principali (se le dimensioni del disegno lo consentono).
- Le ombre vanno costruite secondo le regole della geometria descrittiva. Su FTP è disponibile una breve sintesi sul procedimento di costruzione delle ombre. Il percorso è il seguente: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 1-Dispense > “11-indicazioni sulle ombre.jpg”
- Le ultime bucature degli avancorpi laterali appartengono ad una terrazza, quindi il loro trattamento grafico con l’ombra è errato.
- La colonna del palazzo presenta l’entasi. Verificate quanto dista dalla base osservando la restituzione prospettica sottostante.
- Nel prospetto va inserito anche il disegno della parete interna del portico (comprensiva di vetrine, infisso, portone di ingresso, etc etc).
- Le parti sezionate e la linea di terra devono avere uno spessore maggiore rispetto alle parti proiettate.
- Le trilaterazioni devono chiudersi tutte. In caso di dubbio su trilaterazioni, quote progressive, misure parziali e totali rivedete la lezione sul rilevamento diretto su FTP o sul blog. Il percorso è il seguente: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 3-Lezioni > “7-Il rilevamento diretto”.
- I particolari della colonna e del pilastro devono avere le misure.
- Le quote in pianta e in alzato vanno espresse secondo lo schema seguente.
Vi esortiamo a visionare il materiale cartografico, il materiale fotografico e gli eidotipi per evitare errori.
I disegni del palazzo si trovano su FTP. Il percorso è il seguente: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 5-Piazza Augusto Imperatore > 3-EDIFICI DI MORPURGO > DISEGNI.
La lezione sul Rilevamento Diretto è presente su FTP .Il percorso è il seguente: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 3-Lezioni > “7-Il rilevamento diretto”.