L’appuntamento per lunedì 22/04 è alle 14,00 a piazza Santi Apostoli. Portate una fettuccia, un metro, uno scotch di carta, una macchina fotografica per gruppo, oltre al taccuino e agli strumenti per disegnare. Chi vuole può portare il distanziometro.
Per lunedì dovete studiare bene le lezioni sul rilevamento a vista e sul rilevamento metrico perché dovrete metterle in pratica in sopralluogo.
Lezione Rilevamento a vista > Su ftp il percorso è il seguente: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 3-Lezioni > “5-Il rilevamento a vista”. E’ disponibile anche nella sezione Materiale Didattico > Lezioni di questo blog.
Lezione Rilevamento diretto > Su ftp il percorso è il seguente: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 3-Lezioni > “7-Il rilevamento diretto”. E’ disponibile anche nella sezione Materiale Didattico > Lezioni di questo blog.
Lezione Il rilievo dalle foto > Il percorso è il seguente: Cianci > Materiale Studenti > Modulo Disegno Digitale Calisi > “Il rilievo da foto”. E’ disponibile anche nella sezione Materiale Didattico > Lezioni di questo blog.
Su fb abbiamo caricato la cartella degli “Esercizi settimanali – VI settimana” e alcune pagine di un taccuino tipo realizzate da Marco Neri. Altri esempi di taccuino sono disponibili nella sezione Raccolta di taccuini di questo blog.