21/04/2013 – Istruzioni per il sopralluogo

Vi anticipiamo con questo avviso il lavoro da fare domani in sopralluogo, così sapete come procedere durante le 4 ore a disposizione:

1 - rilevamento a vista dell’edificio che vi assegneremo appena arrivati: 

    • prospetto (con tutti i moduli proporzionali)
    • pianta (cioè attacco a terra)
    • sezioni in situ
    • dettagli

Deve essere una fase veloce ma ben fatta perché costituisce l’insieme degli eidotipi sui quali fare il progetto di rilevamento successivo. Potete organizzarvi come preferite all’interno del gruppo dividendovi il lavoro (es.: due componenti si occupano dell’edificio in generale e due componenti si occupano dei dettagli).

2 – rilevamento diretto dell’edificio:

    • decidere il progetto di rilevamento (cioè quali misure prendere, come prenderle, stabilire  la linea di base e i punti fissi, etc  etc)
    • trilaterazione (soltanto se lo spazio e l’assenza di automobili lo consentono)
    • quote totali, progressive e parziali dell’edificio (cioè pianta/prospetto)
    • quote altimetriche (sul prospetto fin dove arrivate)
    • quote totali, progressive e parziali dei dettagli

Ulteriori indicazioni vi verranno fornite in sopralluogo.