11/05/2013 – S. M. di Loreto

Su dropbox abbiamo inserito del materiale utile per questa fase:

  • l’ordine composito di R. Chitham: studiatelo ridisegnandolo sul taccuino. Non corrisponde a quello di S.M. di Loreto tuttavia è necessario sapere le regole proporzionali che lo governano. Il percorso è il seguente: > Disegno dell'Architettura B\6-MATERIALE SM LORETO\8 - Studio dell'ORDINE\7 - R Chitham - Gli ordini classici in architettura
  • foto di S.M. di Loreto e della cupola fatte durante il sopralluogo; chiunque abbia scattato ulteriori foto è pregato di inserirle.  Il percorso è il seguente: > Disegno dell'Architettura B\6-MATERIALE SM LORETO\ 6 – Foto

Sul taccuino devono essere presenti i seguenti disegni:

  • la pianta, il prospetto e la sezione della chiesa; Il percorso è il seguente: Disegno dell'Architettura B\6-MATERIALE SM LORETO\4 – Disegni
  • i disegni di studio della facciata e dei dettagli svolti in sopralluogo; chi non li ha terminati e chi è stato assente deve completarli e rappresentarli aiutandosi dalle fotografie
  • il capitello e la parasta iniziati in aula la scorsa volta

Lunedì dovete portare:

  • la carta-schizzi (almeno un foglio di formato 50x70 cm più altri eventuali fogli; sarebbe meglio portare il rotolo alto 50 cm). Inizieremo a lavorare al menabò dell’extempore 2
  • il materiale per disegnare, in particolare dei pennarelli neri e rossi (o blu)
  • foto, pianta, prospetto, sezione della chiesa stampate in modo che sia più facile ragionare sul menabò

Vi ricordiamo che l’extempore 2 è il 20/05 e il 22/05, quindi avete una settimana per studiare bene  la chiesa.

  • Riferimenti dell’extempore 2 sono in: Disegno dell'Architettura B\6-MATERIALE SM LORETO\9 -Esempi di  Extempore n.2
  • Riferimenti di menabò sono in: Disegno dell'Architettura B\6-MATERIALE SM LORETO\9 -Esempi di  Extempore n.2\Menabo Extempore n.2

Lunedì porteremo le tavole degli anni passati in modo tale da farvi capire il tipo di lavoro.

64

111116

63

 

kkk