Domani:
- dalle 9.00 alle 11.00 lavoreremo in aula sul menabò dell’Extempore 2. Portate la carta-schizzi 50x70 cm, il materiale per disegnare, le foto, la pianta, il prospetto stampati. Il menabò deve essere approvato domani dai docenti prima di fare l’extempore 2. Eventuali eccezioni possono essere verificate via mail o fb al massimo entro Giovedì, in modo tale da avere il fine settimana per impostare la tavola a matita.
- dalle 11.00 alle 12.30 ci sarà la lezione di Disegno Digitale, quindi portate il computer.
L’Extempore 2 verte sulla conoscenza della chiesa di Santa Maria di Loreto; l’analisi è intesa come studio delle parti architettoniche, della geometria compositiva che regola la facciata, dei particolari costruttivi e decorativi, ma anche delle trasformazioni urbane dell’area dal XV secolo ad oggi.
I contenuti devono essere rappresentati tramite:
-
la pianta
-
il prospetto con tutte le costruzioni e i rapporti proporzionali
-
le sezioni in situ
-
i particolari architettonici (capitelli, basi, modanature, portali, cupola) con tutte le costruzioni, rappresentati in proiezione ortogonale o in proiezione assonometrica (evitate le prospettive)
-
eventuale spaccato assonometrico (da concordare con la professoressa)
I disegni devono essere esattamente corrispondenti alla chiesa. Studiate la scheda di approfondimento “Analisi di un manufatto storico: chiesa di Santa Maria di Loreto”. Il percorso dropbox è: Disegno dell'Architettura B\6-MATERIALE SM LORETO\10 - Scheda S.M. Loreto. Vi metteremo a breve la scheda completa.
Il materiale da consultare è su dropbox. Il percorso è: Disegno dell'Architettura B\6-MATERIALE SM LORETO\8
Potete avvalervi della dispensa “Gli Ordini architettonici” che sta su dropbox, ftp e blog, tenendo presente che si tratta di una dispensa generale, quindi i vari disegni non corrispondono agli elementi architettonici della chiesa. Il percorso ftp è: Cianci > Materiale Didattico > Disegno dell'Architettura 2009/2010 > 1-Dispense > "7-Dispensa - Ordini Architettonici". ---- Il percorso dropbox è: Disegno dell'Architettura B\6-MATERIALE SM LORETO\8 - Studio dell'ORDINE\1 - Gli ordini architettonici
Vi ricordiamo che per poter fare questa Extempore è indispensabile studiare e disegnare gli ordini architettonici (in generale e della chiesa) sul taccuino. Le pagine faranno parte della seconda verifica.
Nel fine settimana dovete impostare a casa l’extempore sul cartoncino 50x70 cm lasciando una squadratura leggera distante 3 cm circa dal margine del foglio. Tutta la tavola deve essere disegnata in maniera accurata a matita. Potete aiutarvi con squadrette e compasso per la costruzione.Dovete lasciare visibili tutte le costruzioni e i rapporti proporzionali nel prospetto e nei particolari (capitelli, basi, cornici, modanature, trabeazione).